Categories: Economia

LICENZIAMENTI 2013 / 220 per provvedimenti disciplinari nelle scuole e nei ministeri

Licenziamenti Pubblica Amministrazione

Finalmente un po di pulizia nel settore della pubblica amministrazione dove a causa di una serie di provvedimenti disciplinari nel corso del 2013 sono stati attuati 220 licenziamenti.

In un paese come l’Italia dove allo stato attuale il lavoro è diventato un utopia, nel corso del 2013 sono stati avviati 6.900 procedimenti disciplinari di cui il 45% deriva da assenze ingiustificate o non”comunicate nei termini previsti”.

Le motivazioni che soggiacciono ai 220 licenziamenti, sarebbero legate per la quasi metà e con precisione per il 45%, ad assenze ingiustificate o non comunicate per tempo,  seguono poi 78 licenziamenti connessi a reati pari a il 36%, da comportamenti non corretti verso i superiori o i colleghi, da negligenza e inosservanza degli ordini di servizio pari a il 16%. Infine ultima motivazione dei licenziamenti che copre una percentuale pari al 3% riguarda chi ha un doppio lavoro e che compie attività extralavorative non autorizzate.

Il maggior numero di licenziamenti si osserva a carico sopratutto di due istituti le scuole (81) e ministeri (66).

Rispetto all’anno precedente la cifra dei licenziamenti risulta essere stabile, tuttavia sembra esserci una controtendenza rispetto alle motivazioni, in quanto i reati spiegavano il 47% dei licenziamenti  e le assenze dal servizi  invece riguardavano il  29%. Sempre i reati erano il motivo di quasi la metà delle interruzioni del rapporto di lavoro nel 2011, quando però il numero complessivo di licenziamenti disciplinari risultò maggior e pari a 288 casi.

I procedimenti disciplinari non danno sempre luogo a licenziamenti ma spesso (forse troppo) si traducono in una sospensione lavorativa non retribuita, di fatti le sospensioni nel 2013 sono state quasi 1.400 a fronte di 220 licenziamenti su un totale di procedimenti disciplinari pari a 6.935.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago