Categories: Economia

Spesa famiglie su, pressione fiscale giù. La crisi è alle spalle?

La crisi è alle spalle? Affermarlo con certezza sarebbe un azzardo. Eppure si stanno registrando i primi segnali positivi che suggeriscono che sì, un minimo di ripresa sta per coinvolgere l’economia dell’Italia. Certamente è troppo poco, pochissimo per sperare di recuperare in tempi brevi il terreno perduto in cinque e più anni di crisi. Eppure, c’è qualche dato che infone speranza.

Come, per esempio, quelli pubblicati dall’Istat sui consumi e sulla pressione fiscale.

Nel suo ultimo rapporto, il massimo istituto di ricerche statistiche italiano avverte che la spesa delle famiglie è in aumento e la pressione fiscale (limitata a certe condizioni) sta invece diminuendo.

Nello specifico, la spesa delle famiglie è aumentata dello 0,2% sia sullo stesso periodo dell’anno precedente, sia sul primo trimestre dell’anno in corso. Può sembrare una progressione minima, quasi risibile, ma va tenuto conto di un fatto: era dall’ultimo trimestre del 2011 che la spesa delle famiglie faceva registrare prestazioni negative.

Il potere di acquisto è diminuito “nominalmente” dello 0,6%. Per effetto dell’inflazione (addirittura negativa se si prende in considerazione una parte del paniere) questa percentuale scende allo 0,1%.

La pressione fiscale si attesta invece al 38,5%. E’ un dato che cotraddice i numeri di cui si sente generalmente parlare (tutti sopra il 45%) ma va considerato un aspetto importante: la pressione fiscale presa ad esame dall’Istat riguarda i primi sei mesi dall’anno, i quali di solito sono caratterizzati da un carico contributivo minore rispetto alla restante parte dell’anno (nella quale si accumulano molte scadenze). Questo meccanismo spiega il dato del 38,5%.

 

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: spesa

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago