Categories: Economia

Multe aumentate del 2013. Così i Comuni sfruttano i cittadini

Le casse del tuo Comune sono vuote? Niente paura, ci pensano i vigili. E’ proprio così: per far fronte alla crisi, e alla mancanza di liquidità, le amministrazioni stanno ricorrendo a uno stratagemma un po’ infido e, almeno in linea teorica, molto efficace: le multe.

Questo meccanismo assomiglia incredibilmente all’aumento delle tasse. Le tasse, quando crescono senza che i servizi crescano di conseguenza, assumono i tratti del prelievo forzoso, e le multe prelievo forzoso lo sono per definizione.

Non è caso, quindi, che le multe siano aumentato in maniera quasi esponenziale da un anno all’altro. A rivelarlo è una ricerca dell’AdnKronos. L’ente di statistica ha rilevato che dal 2013 al 2014 le multe sono aumentate del 15%. Una mossa sbagliata. Ad essere aumentato infatti, è il numero di coloro che non pagano o fanno ricorso: siamo al 50%; l’anno scorso la percentuale non superava il 40.

E’ logico: se le multe aumentano in maniera così significativa, vengono percepite come ingiute, e quindi il contribuente si rifiuta di pagare. I Comuni, però, non avendo trovato un altra soluzione efficace, stanno insistendo su questo strumento alquanto impopolare.

Le amministrazioni comunali sono tutte consapevoli che non è possibile riscuotere tutte le multe. Alcuni, addirittura, se ne sono fatti una ragione: il sindaco di Firenze (Nardella, braccio dresto di Renzi) ha decretato la cancellazione dal bilancio di 17 milioni di euro di credito. Erano tutte multe pregresse e, ovviamente, non pagate.

A far storicere il naso è la dichiarazione degli obiettivi. Il Comune di Bologna, infatti, punta a incassare 46 milioni di euro. Come se conoscesse in anticipo il numero di contravvenzioni. Strano, non è vero?

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

7 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago