Categories: Economia

Istat indaga potere d’acquisto e redditi: italiani più poveri?

L’Istat ha pubblicato il 6 aprile una indagine sulla ricchezza delle famiglie. Per inquadrare la situazione nel modo più cristallino possibile, l’istituto di statistica ha preso in considerazione tre voci: pressione fiscale, reddito delle famiglie, potere di acquisto.

I dati sono tutti e tre abbastanza contraddittori.

Partiamo dalla pressione fiscale. Questa rimane altissima. Si attesta al 51,5%. La buona notizia, se si può chiamare tale (il cambiamento è minimo), è che è scesa di 0,3 punti da dicembre 2012 a dicembre 2013. Questo vuol dire che le tasse, almeno mediamente, stanno calando. Certo, il ritmo è bassissimo ma è già qualcosa.

Il reddito, sempre nello stesso lasso di tempo, è salito dello 0,3%. Questo è normale, praticamente scontato: se cala la pressione fiscale, il reddito sale. Il problema è che sale in termini nominale, e infatti la “disponibilità” ha subito un destino diverso.

Il definitiva, il potere d’acquisto è sceso. Ed è sceso in modo abbastanza intenso: 1,1%. Questa cifra è indicativa perché, in primis, ha rischiato di essere molto più alta. I redditi nominali non sono cresciuti e le tasse sono cresciute di poco. Il danno è stato contenuto perché, semplicemente, l’inflazione si è rivelata essere molto bassa (ma comunque presente. Il potere d’acquisto, comunque, è il più basso dal 1996, sebbene queste due date non possano essere pienamente comparabile a causa dell’estrema eterogeneità economica-finanziaria tra le due epoche.

Qualche notizia buona si registra sul fronte della propensione al risparmio. Questa è salita di 1,2 punti in un anno, e ora si attesta al 9,6%.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: reddito

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago