Categories: Fisco

Tasse locali, è boom. E i redditi calano

Non solo le tasse nazionali pesano sul groppone del contribuente ma anche, e soprattutto, le tasse locali. Queste, infatti, sono state caratterizzate da un’impennata clamorosa causata, in buona parte, dal taglio dei trasferimenti agli enti locali che i vari Governi, da qualche anno a questa parte, stanno attuando. A farne le spese, ovviamente, l’ultima ruota del carro: il contribuente.

Questo schema ha causato incrementi fortissimi soprattutto per ciò che concerne le addizionali Irpef. Il risultato di queste manovre è la riduzione del netto delle buste paga e del potere d’acquisto dei cittadini. E’ a tutti gli effetti un circolo vizioso: la crisi morde, lo Stato per risparmiare riduce i trasferimenti agli enti locali, questi ultimi per rimpinguare le proprie casse aumentano l’Irpef, questa riduce il potere d’acquisto, calano i consumi e la crisi morde ancora di più.

La Cgia di Mestre ha analizzato il ruolo che hanno avuto i vari capoluogi di Regione nell’aumento dell’Irpef. Mediamente, tra il 2010 e il 2013, si è verificato un incremento della tassa del 30%. Ci sono, però, alcune eccezioni negative.

A Napoli e a Caranzaro ci sono stati gli aumenti più considerevoli. Sicché, per un quadro che percepisce circa 3.000 euro mensili, l’aumento è stato di 335 euro (+49%), mentre un operaio con lo stipendio medio di 1.300 euro ha “perso” 121 euro (+36%).

Il problema dell’Irpef è che, secondo la Cgia, è destinata ad aumentare. Questo per effetto del decreto sul federalismo approvato nel 2011, che permette agli enti locali di aumentare l’aliquota anche di 1,1 punti.

Specifica comunque l’ente: “Tale facoltà, sebbene limitata ai redditi superiori al primo scaglione di reddito Irpef (pari a 15.000 euro) per i quali rimane il limite di maggiorazione di 0,5 punti percentuali, potrà dar luogo ad un ulteriore incremento delle addizionali, con il corrispondente alleggerimento di pensioni e buste paga”.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: tasse locali

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago