Categories: Prestiti

Prestiti, è vera stretta al credito: -6% a novembre

Gli ultimi dati diffusi da Bankitalia per quanto riguarda i prestiti dalle banche ai soggetti dell’economia reale confermano i dubbi di Mario Draghi sulla ripresa del nostro paese, ancorata tutt’ora a situzioni da recessione piena come, appunto, la stretta al credito.

Novembre 2013, a dispetto degli ottimisti che “vedono la luce in fondo al tunnel” è stato il mese più nero, non solo da quanto è iniziata la crisi ma da più di una dozzina di anni a questa parte. Un decremento così non si registrava infatti dal 2001.

I dati sono sconfortanti. A novembre 2013, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il calo dei prestiti è stato del 4,3%, 6% se si considerano i prestiti alle imprese, 1,45% se si considerano i prestiti alle famiglie.

In cifre, si parla di 6,6 miliardi persi nel giro di un anno. Denaro che sarebbe potuto entrare in circolo nell’economia reale ma che invece è rimasto nei “forzieri” degli istituti di credito. E contro di questi la Codacons punta il dito, affermando quanto sia incredibile che, in tempi di crisi, la banche “si tengano ben stretti i soldi”.

Un altro dato importante riguarda la consistenza degli interessi. La media novembre 2012-novembre 2013 è stata del 4,76%. A tal proposito, la Codacons consiglia sempre di verificare se gli interessi applicati non travalichino la soglia di usura.

Il crollo dei prestiti è generalizzato, ma in alcune zone si è fatto sentire con maggiore intensità. E’ il caso del ricco nord-est, che anche a causa della stretta al credito sta subendo un processo di de-industrializzazione senza precedenti. Le province più colpite sono Trieste (-8), Rovigo e Trento (-6,4%).

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

11 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

1 anno ago