Categories: Fisco

Tasse casa, ci sono novità. Quale destino per i proprietari?

Finale di anno convulso per il Governo, almeno sul fronte “tasse casa“. La Legge di Stabilità, nel suo iter parlamentare, avrebbe dovuto modificare l’impianto a “tre gambe” (tasi, tari, Imu) uscito dal Consiglio dei Ministri a fine ottobre, ma la corsa all’emendamento si è conclusa praticamente con un nulla di fatto. Lo stesso dicasi per il decreto Milleproroghe, che generalmente modifca la ex finanziaria e la corregge.

Il Governo, quindi, è stato costretto, a causa dei tanti interesse in gioco – alcuni di questi motivo di scontro anche all’interno della maggioranza – a rinviare. Un rinvio, questo, che ha suscitato le ire di tutti i soggetti politici ed economici coinvolto nella questione della tassazione degli immobili.

Agguerriti sono, ora più che mai, i sindaci. Il ministro Del Rio, ex presidente dell’Anci, sta tentando in questi giorni una difficile mediazione, ma non si vedono, almeno per il momento, spiragli di trattativa.

Quale destino per i proprietari di casa, dunque? Dipende dal vincitore che uscirà dalla lotta intestina tra Governo e Comuni. Letta e co. vorrebbero che ai sindaci bastassero i 500 milioni stanziati per le detrazioni e le aliquote al 2,5 e al 10,6 per mille. I primi cittadini, invece, richiedono l’innalzamento delle aliquote al 3,5 e all’11,6 per mille e lo stanziamento di altre risorse per le detrazioni.

Se a vincere sarà il Governo allora i cittadini subiranno, nel 2014, un drastico calo nella qualità dei servizi, poiché i sindaci dovranno trovare nelle casse comunali i fondi per pagare le detrazioni. Se a vincere saranno i Comuni, le tasse sulla casa saranno più alte ma, contemporaneamente, i soggetti fruitori delle detrazioni aumenteranno (fino a raggiungere il numero registrato negli anni passati).

Una cosa è certa: intorno a questo tema c’è troppa confusione.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: tasse

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago