Categories: Affitti

Affitti: trovare casa ora è più facile. Ecco dove, ecco perché

Prendere casa in affitto è oggi più semplice. Complice la congiuntura economica, complice la necessità per tantissimi proprietari di capitalizzare le propretà. Complice, ovviamente, la contrazione del mercato immobiliare che, nonostante i segnali di ripresa, non si è ancora arrestata.

E’ quanto emerge dal Rapporto Locazioni 2013, stilato da Nomisma e pubblicato qualche giorno fa. Le tendenze che l’ente ha rilevato sono in particolare due: il decremento del costo dei canoni, la riduzione del tempo necessario per affittare una casa.

Il tempo necessario per trovare un’abitazione è sceso a 2,6 mesi. Nel 2012 si attesta a 2,7. Permangono comunque alcune differenze che dipendono dalla zona in cui è situato l’immobile. Nelle zone periferiche il tempo si riduce a 2,2 mesi, mentre nelle zone centrali il periodo quasi raddoppia. Ad ogni modo, la città che ha fatto registrare il periodo di “trattativa” più ampio è Bologna con 3,3 mesi, mentre quella con il periodo minore è Catanzaro (1,6 mesi).

Per quanto riguarda i canoni, il prezzo medio di una mensilità si attesta oggi intorno ai 516 euro, che salgono a 558 se l’abitazione è ammobiliare e a 569 se è dotata di garage.

Da questo punto di vista, comunque, l’Italia sembra essere divisa in due. Nella città più importanti come Roma, Milano e Venezia, i canoni superano i 600, mentre nel sud Italia e, in generale, nelle città piccole e medie, si scende spesso sotto i 500.

Nomisma, infine, informa che questi trend non troveranno conferma nel 2014, anno in cui si prevede una certa stabilità di quasi tutti i parametri in gioco. Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti, leader nel settore, tira le seguenti conclusioni: Le grandi città hanno anticipato lo scorso anno il trend in calo degli affitti, perciò, proprio leggendo i numeri delle realtà metropolitane ci aspettiamo per il 2014 una sostanziale stabilità dei canoni e buon numero dei contratti di locazione nel residenziale, soprattutto in centro città”.

 

 

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: casa

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago