Categories: Mutui

Usura e anatocismo: attenzione ai mutui

Quando si stipula un mutuo o una qualsiasi altra forma di prestito è necessario stare attenti che da parte delle banche non si verificano degli abusi. Molto spesso i contribuenti non sono consapevoli delle irregolarità che subiscono perché di rado si associa il concetto di usura a quello di istituto, ente che – si pensa – è sottoposto a controlli e limitazioni da parte delle autorità.

L’usura è un eventualità che si può verificare anche quando si ha a che fare con le banche.

Per usura bancaria si intende la somministrazione, da parte dell’istituto che ha concesso il credito, di interessi che superano la soglia ufficiale. Questa è stabilita ogni tre mesi da Bankitalia attraverso un particolare calcolo. Si considera la media degli interessi imposti negli ultimi dodici mesi, la si  maggiora del 25% e si aggiunge un 4% fisso.

Grazie alla sentenza della Corte di Cassazione del 9 gennaio 2013, che evidentemente fa giurisprudenza, il contribuente vittima di usura bancaria può chiedere il rimborso. Cliccate qui per scoprire come fare.

Detto questo, va specificato che è difficile che una banca pratichi l’usura bancaria, ma non per una correttezza insita nell’approccio con il contribuente. La questione principale è che, come affermano molti enti, il sistema di calcolo della soglia di Bankitalia è sostanzialmente sbagliato. E’ sbagliata, in particolare, la regola del +4% di interessi fisso che, tra le altre cose, rende il tetto insensibile ai tagli del tasso di riferimento operati alla Bce, e mantiene sostanzialmente altissima la soglia. Insomma, le banche possono fare usura de facto senza incorrere a sanzioni da parte delle autorità.

Discorso diverso per l’anatocismo, che è molto più diffuso. Per anatocismo si intende l’applicazione di interessi sugli interessi stessi. Tecnicamente si chiama “capitalizzazione sugli interessi da capitale”. Anche in questo caso è possibile procedere con il rimborso.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: usura

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

11 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

1 anno ago