Categories: Affitti

Affitti, il piano del Governo e i risultati della Conferenza Stato-Regioni

Il nuovo provvedimento abbia al suo centro il rilancio dell’housing sociale e le nuove politiche per l’affitto ed è servito per discutere i punti di intervento, facendo quadrare i conti nel rispetto del patto di stabilità interno“. Con questo auspicio Graziano del Rio, ministro per gli Affari regionali, ha aperto la Conferenza Unica Stato-Regioni incentrata, questa volta, sulle politiche per la casa.

Ma, in concreto, cosa si è deciso? Al Governo e alle amminsitrazioni la cittadinanza chiedeva la risoluzione dei tanti vulnus che affliggono le pratiche abitative in tutta Italia. Problemi che hanno portato decine di migliaia di persone a protestare proprio nel giorni della Conferenza.

Ebbene, qualche orientamento, inutile negarlo, lo si è prodotto. Sarà la cittadinanza a giudicare l’esito dei lavori.

Il primo intervento riguarda la cedolare secca, ormai un’alternativa sempre più considerata dai locatori e locati. Attualmente, essa prevede un’aliquota del 19% per i canoni concordati e del 21% per i canoni liberi. Il decreto Imu, giù varata nelle sedi istituzionali, prevede invece una cedolare secca per i canoni concordati stabile al 15%. In Conferenza si è discusso dell’opportunità di un ulteriore sforzo: si vorrebbe una cedolare al 15%. Le associazioni dei costruttori, parallelamente, hanno chiesto una modifica anche al 21% che riguarda i canoni liberi.

Durante la Conferenza si è anche parlato delle politiche di sostegno agli affitti. La Legge di Stabilità, così come è stata licenziata dal Consiglio dei Ministri, prevede lo stanziamento di 140 milione. 100 andranno agli affitti tout court, e 40 alle famiglie morose, ma che hanno sempre pagato. Queste poche decine di milioni sono dunque riservati a coloro che si vedono impossibilitati a pagare per la perdita di un lavoro o per episodi strettamente legate alle difficoltà economiche del paese. In Conferenza, si è discusso di aumentare lo stanziamento e delle coperture necessarie.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: affitti

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

11 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago