Categories: Fisco

Modello 730: le novità del 2013

E’ quasi tempo di dichiarazioni dei redditi, i cui modelli (730) e le relative istruzioni per una corretta compilazione, sono state pubblicate dall’ Agenzia delle Entrate qualche settimana fa.

Di seguito elenchiamo alcune importanti novità introdotte nel 2013, che riguardano appunto il 730:

priama di tutto, chi lo presenta direttamente al proprio sostituto d’ imposta, deve farlo entro il prossimo 30 aprile, mentre chi si serve di Caf o di professionisti abilitati, ha tempo fino al 31 maggio;

I redditi degli immobili gravati dall’ Imu, ma non affittati, non saranno tassati dall’ Irpef e dalle relative addizionali, così come i terreni (quadro A), sempre non esenti dall’ imposta municipale unica e non locati, che risparmieranno la suddetta tassazione sul reddito dominicale;

per quanto riguarda gli immobili di interesse storico, da quest’ anno il reddito di quelli concessi in affitto è dato dal maggiore importo fra rendita catastale (rivalutata del 5% e ridotta del 50%) ed il canone di locazione (ridotto del 35%); tale dato dovrà essere indicato nel quadro B del 730;

nel modello 730, da quest’ anno, vanno riportate anche eventuali stanze locate, della stessa abitazione principale (codice 11 o codice 12, quadro B);

riguardo le detrazioni d’ imposta per spese finalizzate ad interventi e recupero del patrimonio edilizio ed effettuate dal 06/02 al 06/03, sarà possibile detrarre il 50% entro un a spesa massima pari a 96 mila euro; la stessa resta valida anche per i costi sostenuti relativamente ad interventi sull’ immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi;

niente più ripartizione della detrazioni in 3 o 5 quote annuali per i contribuenti con età di 75-80 anni, l’ importo va ripartito in 10 anni per tutti;

infine la detrazione del 55% (fino a giugno 2013) riguardante interventi per il risparmio energetico, è stata estesa anche alle spese di sostituzione di impianti di riscaldamento dell’ acqua, con quelli a pompa di calore.

 

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione
Tags: modello 730

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago