Categories: Mutui

Richiesta mutui: è necessario preoccuparsi del rating

Il 2012 si è chiuso nell’ambito dei mutui con un dato specifico; sono stati erogati qualcosa come 200.000 mutui ipotecari, una cifra che sembra alta nonostante la crisi e probabilmente sotto certi punti di vista non è neanche negativa.

La realtà degli italiani e delle loro difficoltà però va letta a 360 gradi, e proprio per questo motivo se si deve fare una stima delle richieste ufficiali di mutui, bisogna necessariamente tenere conto anche di un fattore importante: quello dei mutui, appunto, non concessi.

L’anno appena trascorso si è anche chiuso infatti con un tasso di sofferenza per quanto riguarda i crediti concessi alle famiglie non indifferente; gli istituti di credito, sempre con maggiore difficoltà, tendono a concedere mutui.

Nel momento in cui sul mercato è presente una crisi recessiva come questa, la possibilità reale e tangibile di vedere la propria richiesta di finanziamento bocciata è molto alta; alla base di questa bocciatura c’è il problema dell’istruttoria che la banca fa fare.

Parliamo di una attività che per sua natura viene data a soggetti esterni alla banca. Al richiedente viene assegnato un rating, una sorta di giudizio di affidabilità in base al quale lo stesso viene valutato.

Il consiglio è quello di rivolgersi a più istituti di credito presenti sul territorio e insistere; bisogna sempre vedere quali sono le condizioni del caso e cercare di ricevere più rating possibili, per farsi un’idea chiara della propria posizione nei confronti del mondo creditizio.

Bisogna preoccuparsi molto di questa valutazione, e tentare di ottenerla il più alta possibile; è su questo indice che infatti le banche si baseranno, per concedere meno credito, prodotti e servizi!

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

7 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago