Categories: FinanziamentiPrestiti

Prestito d’onore: come richiederlo

Un’altra forma di prestito rivolta in modo particolare ai giovani intenzionati ad investire in attività imprenditoriali, è il prestito d’onore. Tale finanziamento è stato introdotto con il Decreto legislativo n.185/85 e viene gestito da Inviatalia; chiunque sia interessato ad accedervi è tenuto alla frequenza di seminari informativo coordinati dalle società regionali appartenenti, appunto, ad Invitalia.

Naturalmente possono richiedere il prestito d’onore i giovani che, al momento della richiesta, presentino determinati requisiti, fra cui la residenza in aree che risultano particolarmente svantaggiate dal punto di vista economico, essere disoccupati da almeno 6 mesi alla data della domanda, essere maggiorenni.

In genere l’erogazione del prestito d’onore avviene almeno 60 giorni dopo la richiesta e previo accertamento del possesso dei requisiti suddetti.

Esso, inoltre, finanzia i giovani che desiderano creare una microimpresa, una ditta individuale (lavoro autonomo) o l’apertura di società in franchising.

Per micorimpresa si intende la creazione di società in nome collettivo, società semplice e società in accomandita semplice, per cui l’importo massimo concedibile è pari a 129.114.00 euro, di cui il 60% è a fondo perduto ed il 40% da restituire con un tasso di interesse agevolato.

Per quanto riguarda il lavoro autonomo, viene concesso il prestito d’onore nel caso in cui un giovane voglia costituire una ditta individuale; in questo caso la richiesta non può superare i 25.823 euro, che andranno restituiti con la medesima modalità della tipologia precedente.

Anche per l’apertura di attività in franchising, da cui sono escluse le cooperative e le società di fatto, la somma erogata viene restituita in parte sotto forma di mutuo agevolato ed in parte è a fondo perduto.

Ricordiamo, per i giovani interessati ad investire autonomamente e quindi a costituire un’impresa propria, che devono avere reidenza nelle aree (svantaggiate economicamente) comprese nelle seguenti Regioni: Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna, Abruzzo ed oltre 4 mila comuni ubicati nel Nord Italia.

Per reperire informazioni più dettagliate circa le modalità ed i requisiti previsti, utili ad inoltrare richiesta di prestito d’onore, è possibile utilizzare la scheda contatti scaricabile dal sito di Inviatalia o chiedere delucidazioni ai numeri di telefono della stessa od inviare un’email all’indirizzo : info@invitalia.it.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago