Categories: Agevolazioni Fiscali

Abitazioni di lusso: come ottenere agevolazioni fiscali

Ai sensi dei criteri stabiliti nell’Allegato A del Dm 2 agosto 1969, le abitazioni di lusso non possono godere delle agevolazioni fiscali, così tanto discusse attualmente e stabilite in base al Dpr 131/86. Ma quali sono le caratteristiche alla base di un’abitazione di lusso?

Le abitazioni di lusso sono immobili edificati su aree adibite a ville o parchi privati, con la specifica previsione di casa unifamiliare o comunque non inferiore a 3.000 mq, escluse le zone agricole. Queste possono altresì essere parti di fabbricati superiori a 2.000 metri cubi e con specifiche caratteristiche, stabilite dall’art 3 dell’Allegato A del Dm 2 agosto 1969.

 

Le abitazioni di lusso hanno una piscina di almeno 80 mq o dei campi da tennis, con sottofondo drenato non inferiore a 650 mq.

 

Rientrano inoltre nella categoria le abitazioni unifamiliari, costituite da più vani, in un unico alloggio padronale superiore a 200 mq” (esclusi i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine) ed aventi come pertinenza un’area scoperta della superficie di oltre sei volte l’area coperta.”

 

Sono definibili abitazioni di lusso anche le singole unità immobiliare di superficie superiore a 240 mq, escludendo come citato precedentemente, balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchina.

Criterio fondamentale è la destinazione urbanistica dell’area ove viene edificato l’immobile, che deve essere nota e precisata da ogni Comune.

 

Nella tabella finale, dell’Allegato A del Dm 2 agosto 1969, facilmente reperibile online, cercandolo nei principali motori di ricerca, è infine previsto un elenco utile e specifico, per il computo delle caratteristiche dell’unità immobiliare, tenendo ben presente che per far sì che l’immobile sia definito “abitazione di lusso” sono necessarie più di 4 caratteristiche.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago