Mutuo della casa troppo caro ? Numerosi debiti con eccessivi interessi da saldare ? La normativa italiana offre la possibilità di effettuare il così detto “consolidamento debiti”, che permette a tutti i soggetti che hanno vari finanziamenti in corso, di accorparli in un unico, abbassando così i tassi di interesse e quindi la somma totale finale da versare.
Infatti quest’ultimo debito che “accorperà” tutti gli altri, sarà dotato di un nuovo contratto e di un piano di ammortamento anch’esso nuovo, e ciò consentirà di rivedere le condizioni al fine di adattarle meglio alle proprie esigenze personali.
Inoltre, tramite l’allungamento del periodo di rimborso, in alcune situazioni è possibile prolungare la durata del debito stesso, a vantaggio però di rate mensili e spese decisamente ridotte, beneficiando quindi di rate agevolate e di eventuali somme aggiuntive, se le necessità lo richiedono.
Ovviamente per richiedere una simile ed importante procedura, è necessario che il debitore sia un lavoratore con un contratto a tempo indeterminato, e che non sia già stato segnalato in apposite banche dati di cattivi pagatori come il Crif, o protestato. Il consolidamento debiti può essere erogato nella forma dei finanziamenti classici o garantiti attraverso la cessione quinto dello stipendio.
Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…
Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…
In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…
Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…
Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…
Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…