Dopo giornate di trattative frenetiche nelle Commissioni bilancio e Finanze della Camera arriva lo sconticino sulla prima casa.

Salta l’ipotesi di rivedere la rivalutazione degli estimi catastali, fissata al 60%, e viene confermata la linea che era emersa già da lunedì. L’alleggerimento, infatti, arriva grazie a un innalzamento della franchigia di 200 euro da sottrarre al costo finale dell’Imu: l’ipotesi prevede che la franchigia venga innalzata da 50 euro per ogni figlio a carico con meno di 26 anni fino al tetto massimo di 400 euro.

L’emendamento – tra gli altri anche uno che prevede un alleggerimento sulla rivalutazione delle pensioni – è stato depositato nelle commissioni Bilancio e Finanze di Montecitorio.

Redazione

Share
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Come comprare casa a Torino: tutti i passi per una scelta consapevole

Il mercato immobiliare a Torino offre molte opportunità, ma richiede attenzione e consapevolezza per fare…

4 mesi ago

Come far crescere un prato rigoglioso in giardino

Chi possiede un giardino sa che una delle caratteristiche fondamentali, per rendere quest'ultimo impeccabile e…

6 mesi ago

Attività in vendita a Bologna: come un’agenzia può influire sull’esito della cessione

In questo articolo desideriamo riportare l’esperienza diretta di un imprenditore che ha deciso di vendere…

10 mesi ago

Come rendere un albergo più attrattivo: i migliori consigli di investimento

Osservando il panorama socioeconomico contemporaneo ci si rende immediatamente conto di come ogni asset di…

12 mesi ago

Rinnovare la tua dimora in modo efficiente

Oggigiorno, se desideri ristrutturare e rinnovare la tua abitazione per renderla proprio come vuoi tu,…

1 anno ago

Prezzi luce e gas: cosa sapere per prepararsi alla stagione invernale

Immersi nel contesto contemporaneo, evinciamo da subito quanto i costi della vita siano aumentati rispetto…

2 anni ago